Chi sono
Mi chiamo Lucia Canestrari ed esercito la psicoterapia da diversi anni.
Ho maturato esperienza sia in strutture pubbliche che private nell’ambito delle problematiche familiari, soprattutto in presenza di gravi disturbi alimentari, adozione, disabilità, depressione, fobia sociale, abuso e maltrattamento, morte traumatica.
La mia esperienza professionale si è sempre accompagnata ad un percorso di crescita personale, di aggiornamento e dialogo con gli orientamenti pedagogici-educativi, filosofici, bioenergetici e psicoanalitici, per riuscire a cogliere al meglio la complessità dei singoli e dei gruppi familiari.
Vedi il mio Curriculum Vitae su LinkedIn
Dott.ssa Lucia Canestrari
Psicologa psicoterapeuta individuale, di coppia, familiare.
Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Bologna con sede a Cesena, si è specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso l’Istituto di Terapia Familiare di Ancona, sede dell’Accademia di Psicoterapia Familiare di Roma.
Aree d’intervento psicologico e psicoterapico
-
La consulenza psicologica è un intervento breve, finalizzato a sbloccare una situazione di vita sentimentale, lavorativa o familiare vissuta come dolorosa per la sua immutabilità.
-
Ogni coppia è un progetto di due persone che, ad un certo punto della loro vita, decidono di trasformare il loro incontro in un investimento affettivo più grande, mossi dal più nobile dei sentimenti: l’amore.
-
Ci sono momenti della vita in cui perdiamo il senso delle nostre scelte, affettive o professionali, dove l’istinto e l’energia che ci guidava sembra aver perso la sua forza, dove domina un senso di confusione e disorientamento.
-
Non è l’assenza di problemi a distinguere una famiglia normale da una problematica. Ogni famiglia è chiamata ad affrontare vari eventi lungo il suo ciclo vitale.
-
L’attesa di un bambino è un progetto importante che riguarda un uomo e una donna. Significa cominciare a pensarsi non più in due, ma in tre. Ogni gravidanza ha una storia da raccontare.
-
Le molteplici trasformazioni socio-economiche e culturali degli ultimi anni, hanno profondamente modificato il tradizionale modello familiare.
-
Il mediatore, come terzo neutrale, nella garanzia del segreto professionale, si adopera affinché i partner elaborino un programma di separazione soddisfacente per sé e per i figli.
-
La co-terapia è un intervento terapeutico caratterizzato dalla compresenza di due psicoterapeuti specializzati a lavorare insieme con le coppie e con le famiglie.
-
Emdr è un intervento terapeutico ideato dalla psicologa americana Francine Shapiro come trattamento elettivo per elaborare i traumi psicologici.